Car e Bike Sharing: Arriva Bat Sharing per trovare il servizio migliore
Bat Sharing è una applicazione totalmente gratuita firmata da Emiliano Saurin e disponibile per tutti i dispostivi Androod e iOS. Grazie ad essa tutti coloro che sono alla ricerca di mezzi a noleggio a Roma, Firenze e Milano possono trovare ciò che cercano in un campionario molto ampio che comprende Enjoay, Car2Go, Twist, BikeMi e GuidaMi.
Se infatti fino a questo momento per verificare la disponibilità di mezzi delle varie compagnie di car e bike sharing era necessario passare da una applicazione all’altra, con ovvia perdita di tempo, grazie a Bat Sharing si può trovare tutto nella stessa pagina e fare di conseguenza i raffronti in grado di stabilire quale sia il servizio più conveniente.
Il funzionamento dell’applicazione varata da Saurin è abbastanza semplice ed intuitivo. Bat Sharing, infatti, una volta chiesto il permesso di individuare la posizione in cui si trova l’utente, fornisce una cartina nella quale sono presenti gli sharing services a disposizione.
Il richiamo a Gotham City, la città inventata dalla fertile mente di Bob Kane e Bill Finger in cui si svolgono le avventure di Batman, diventa naturalmente d’obbligo, non solo per il nome scelto, ma anche per il logo, un cerchio di luce che racchiude un’auto proiettandola nel cielo notturno. Un esplicito richiamo ai celebri fumetti di DC Comics, solo che stavolta ad aver bisogno di aiuto non è la polizia di Gotham City, bensì gli utenti di Roma, Milano e Firenze alla ricerca di un servizio di car sharing. Va peraltro specificato che nella versione 1.1.0 oltre ai vari servizi sono disponibili anche i parcheggi di cui si servono gli stessi.
Con l’arrivo di Bat Sharing si è quindi colmata una grave lacuna, con uno strumento in grado di permettere agli utenti di avere a disposizione una sola app per la ricerca dei servizi di car e bike sharing. Un servizio che sembrava dovesse essere approntato a livello comunale, con Milano in prima fila, e che invece ha visto attivarsi la fertile mente di un privato, capace di capire per tempo le possibili implicazioni.
L’esplosione del car sharing nelle grandi città e una offerta (per fortuna) sempre più variegata hanno spinto infatti Emiliano Saurin a mettersi ancora una volta in gioco, dopo aver partecipato all’esperienza di Klash, altra app da lui fondata insieme a quattro ragazzi provenienti da Argentina, Austria, Germania e Turchia, nella quale si permette a chi vuole di organizzare una scommessa con caratteri di originalità e condividerla in rete tramite video o foto.
Una iniziativa che aveva già fatto parlare molto, ma naturalmente di ben altro genere rispetto a Bat Sharing, che si propone come un servizio di grande utilità per tutte quelle persone che hanno deciso di utilizzare il meno possibile la propria macchina o non usarla affatto, preferendo prenotare di volta in volta un autoveicolo. Va ricordato a tal proposito che il car sharing è stato varato soprattutto per cercare di rendere sempre più popolare il concetto di mobilità sostenibile e dare un minimo di respiro a città sempre più oppresse dal traffico congestionato. In questa ottica Bat Sharing potrebbe rivelarsi un servizio estremamente utile e aiutare tutti gli utenti che trovano fastidioso dover saltare da una applicazione all’altra per trovare il miglior servizio disponibile.