Rai, Canone per Aziende: Arriva la risposta del CNA

Scritto il alle 11:15 da Redazione Finanza.com

La ventilata introduzione, da parte della Rai, del canone anche per le aziende ha immediatamente prodotto grandi polemiche all’interno delle organizzazioni che ne rappresentano gli interessi.

La prima risposta ufficiale dal mondo imprenditoriale è arrivata a stretto giro di posta, ad opera di Franco Orsi, presidente di Cna Varese, il quale ha deciso di inviare una lettera aperta alla direzione dell’ente radiotelevisivo di stato con la quale ha chiesto senza tanti giri di parole il blocco immediato di un provvedimento ritenuto odioso. La risposta di Orsi non si è celata dietro parole diplomatiche e ha fatto immediatamente capire come le aziende non abbiano alcuna intenzione di lasciar correre un atto visto come vessatorio.

Non si tratta del resto di una novità assoluta, se si pensa che già non più tardi di due anni fa la stessa Rai aveva già provato il colpaccio, arrivando ad esigere il pagamento del canone speciale da parte di tutte le imprese, senza operare distinzioni. Anche all’epoca il mondo imprenditoriale aveva fatto ampiamente capire di ritenere come assolutamente sgradito un balzello riguardante uno strumento che non viene sicuramente adoperato per fini ludici, bensì a scopi produttivi.
Secondo Orsi, le imprese stanno combattendo contro una crisi devastante e non vogliono certo sottrarsi alle regole, bensì a pretese ingiustificate come quella oggetto del contendere, ovvero l’invio indiscriminato di richieste di pagamento assolutamente generiche, le quali vanno a scaricare proprio sui destinatari l’onere della prova. Una mossa destinata a creare sconcerto e soprattutto tale da costringere anche chi non è tenuto al versamento del canone ad attivarsi, sprecando tempo per adempimenti del tutto ingiustificati.

Alle parole di Orsi hanno presto fatto seguito analoghe considerazioni da parte di Elio Medina e Donato Telesca, rispettivamente direttore e presidente della CNA del Piemonte Nord. Per il primo proprio l’invio massivo e senza operare distinzioni tra i singoli casi sarebbe la riprova della volontà dell’ente di dare vita ad un semplice colpo di mano, andando a tassare strumenti di lavoro come i personal computer che non sono utilizzati dal mondo produttivo per guardare i Mondiali di calcio. Telesca chiede a sua volta a Governo e Parlamento di attivarsi per stoppare immediatamente la Rai, imponendo il blocco del provvedimento, ricordando alo stesso tempo come proprio la sua organizzazione sia già stata destinataria di bollettini relativi a tutti gli uffici dislocati sul territorio, ove non sono presenti televisori, ma solo computer per le operazioni lavorative.

La stessa CNA ha voluto infine ricordare come il canone alla Rai sia dovuto solo in presenza di apparecchi che siano dotati di un sintonizzatore, mentre non si può assolutamente richiedere il pagamento relativo alla ricezione di un segnale audio o video attraverso internet, che sarebbe alla base della richiesta dell’ente radiotelevisivo. La stessa Associazione ha quindi fatto appello a tutte le imprese oggetto dell’invio del bollettino non solo a non procedere al pagamento richiesto, ma anche a rivolgersi senza indugio ai suoi uffici al fine di verificare la situazione. Una mossa che sembra attestare la volontà del mondo imprenditoriale di non piegarsi ad una imposizione ritenuta vessatoria e che potrebbe presto preludere ad ulteriori sviluppi.

1 commento Commenta
lfrance
Scritto il 3 Luglio 2014 at 12:32

ORMAI IN QUESTO PAESE NON SI PAGANO PIU’ LE TASSE, ALLE QUALI DROVREBBERO CORRISPONDERE SERVIZZI EFFICENTI PER I CITTADINI, MA E’ UN PIZZO QUELLO CHIESTO PER
CONTINUARE A ELARGIRE QUATTRINI AI SOLDATI DELLA P.A..

Articoli dal Network di Finanza.com
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
La notizia del giorno ieri era l'aumento a sorpresa dei tassi da parte della Banca centrale
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
Mentre secondo l'istituto luce in America, anche cani e gatti trovano lavoro, all'improvviso, l'
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
Alla fine l'istituto luce dell'occupazione americano ha colpito ancora. Non avevamo alcun dub
Guest post: Trading Room #483. Il grafico FTSEMIB non riporta grandi novità e sarà ancora la bor
Analisi Tecnica Tiene il supporto dei 26200 e ripartiamo con un seganle rialzista (bullish one wh
Battleplan cicli dei MAX sul FTSE MIB Future settimana 5 - 9 Giugno 2023