Turismo: 1 europeo su 5 prenoterà con lo smartphone nel 2015

Scritto il alle 15:00 da Redazione Finanza.com

Dal volo, al taxi, all’hotel e dall’informazione, alla prenotazione al pagamento: internet permette di gestire tutti gli aspetti di un viaggio grazie alla connessione mobile. E i turisti premiano questa evoluzione. Nel 2013, negli Stati Uniti, 3 utenti mobile su 10 hanno prenotato viaggi attraverso il proprio smartphone e più del 50% ha cercato informazioni, mentre dal 2012 al 2014 il mercato dei viaggi generato dalle prenotazioni via mobile ammonterà a 25,8 miliardi di  dollari. Nel 2015 una prenotazione di hotel su 3 verrà effettuata via mobile mentre in Europa, nello stesso anno, 1 prenotazione di viaggio su 5 passerà da smartphone.

Questo ciò che è emerso dalla ricerca condotta da Oxford Economics per Amadeus. Secondo lo studio, la crescita dell’accessibilità alle reti mobile e alle soluzioni mobile di informazione, prenotazione e acquisto dei viaggi diventerà uno dei driver principali dello sviluppo dell’intero mercato. La crescente cultura del Now-ism, ovvero l’esigenza dell’immediata disponibilità dei servizi, e la domanda di viaggi “integrati” dalla porta di casa alla destinazione finale, detteranno il futuro del settore. “In un futuro reso sempre più connesso, personalizzato e sostenibile da Internet – ha affermato Francesca Benati, amministratore delegato di Amadeus Italia – la tecnologia ha il compito difficile di mettere in contatto, in tempo reale, la domanda degli utenti e le risposte delle aziende, per garantire un’esperienza di viaggio sicura e garantita dalla porta di casa alla destinazione finale.”

D’altronde stando agli ultimi dati, il numero di utenti dotati di connessioni mobile cresce del 371,9% annuo nei Paesi in via di sviluppo, raggiungendo quota 1,2 miliardi di persone, e del 45% nel resto del mondo, sfiorando il miliardo di utenti connessi, abilitando così un nuovo accesso a informazioni, prenotazioni e pagamenti per il settore viaggi.

Tags:   |
Nessun commento Commenta

Articoli dal Network di Finanza.com
Tecnicamente il superamento del 20% dai minimi significa "bull market": un livello che in realtà si
S&P500 ANALISI GRAFICA E MONETARIA SULLA SCADENZA GIUGNO 2023   Il future Giugno di S&
Alla fine sembra che qualcuno all'improvviso, abbia deciso di smettere di "aggiustare" i dati re
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
La notizia del giorno ieri era l'aumento a sorpresa dei tassi da parte della Banca centrale
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
Mentre secondo l'istituto luce in America, anche cani e gatti trovano lavoro, all'improvviso, l'
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
Alla fine l'istituto luce dell'occupazione americano ha colpito ancora. Non avevamo alcun dub