WhatsApp: quando il blackout nell’era digitale rischia di incidere sulle prospettive di crescita

Scritto il alle 14:18 da Redazione Finanza.com

Il blackout di 210 minuti dello scorso 23 febbraio rischia di pesare significativamente sulle prospettive di crescita di WhatsApp, la celebre applicazione di messaggistica istantanea per smartphone acquisita nei giorni scorsi da Facebook per 19 miliardi di dollari. 

Spiacenti abbiamo problemi di server, speriamo di recuperare presto”, aveva scritto sul suo profilo Twitter WhatsApp giustificandosi del disservizio che aveva colpito la chat bloccando milioni di utenti. Immediate furono le proteste degli utenti, con migliaia di messaggi lanciati in rete. Tanto che su Twitter l’hashtag #watsappdown è arrivato subito ai primi posti delle tendenze del social network per la grande mole di proteste.

Giustificazione dunque che non sembra essere stata apprezzata dagli utenti. Nelle ore in cui l’accesso a WhatsApp era difficoltoso, la rivale giapponese Line ha detto di aver incrementato di 2 milioni di iscritti gli iscritti in Europa e Usa.

Certo, il vantaggio di WhatsApp rispetto ai rivali è ancora notevole. La società nata nella Silicon Valley ha superato i 450 milioni di utenti attivi mensili, Line afferma di avere oltre 350 milioni di utenti registrati. Line è particolarmente forte in Giappone, Taiwan e Thailandia.

In Europa sta crescendo bene il servizio di chat tedesco Telegram: nel weekend ha annunciato via Twitter che stava registrando problemi di connessione in Europa a causa del boom di nuovi utenti, pari a 4 milioni in 36 ore. Anche in questo caso è da capire il peso del blackout di WhatsApp.

Dopo l’acquisizione da parte di Facebook di WhatsApp, la concorrenza delle app alternative è sempre più nutrita. Oltre a Skype, di Microsoft, alla già menzionata Line e a Viber, recentemente acquistata dalla giapponese Rakuten, tra i concorrenti in crescita si segnalano la coreana Kakao Talk e la cinese WeChat.

Nessun commento Commenta

Articoli dal Network di Finanza.com
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
Mentre secondo l'istituto luce in America, anche cani e gatti trovano lavoro, all'improvviso, l'
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
Alla fine l'istituto luce dell'occupazione americano ha colpito ancora. Non avevamo alcun dub
Guest post: Trading Room #483. Il grafico FTSEMIB non riporta grandi novità e sarà ancora la bor
Analisi Tecnica Tiene il supporto dei 26200 e ripartiamo con un seganle rialzista (bullish one wh
Battleplan cicli dei MAX sul FTSE MIB Future settimana 5 - 9 Giugno 2023
Battleplan cicli dei MIN sul FTSE MIB Future settimana 5 - 9 Giu 2023
GRAFICI VELOCITA' CICLICHE dal T-2 (2 giorni) al T+6 (2 anni) settimana 5