Viaggi: il 50% non sa che può chiamare il 112 ovunque nell’Ue. E tu?

Scritto il alle 19:36 da Redazione Finanza.com

Alzi la mano chi ne era a conoscenza! La maggior parte dei cittadini europei non sa qual è il numero da chiamare in caso di emergenza quando si trova all’estero. Secondo un’indagine Eurobarometro realizzata a fine gennaio, il 49% dei cittadini europei non è consapevole di poter chiamare i servizi di emergenza formando il numero “112”. Nonostante anni di sforzi, questa informazione è nota solo al 50% dei viaggiatori. I cittadini più estranei a questa iniziativa sono i greci (10%) e i britannici (18%); i più informati sono i lussemburghesi (80%), i rumeni (71%), i polacchi (80%) e i bulgari (70%).

L’invito a diffondere la notizia arrivata proprio oggi che è la Giornata europea del 112. In questa settimana la vicepresidente della Commissione europea, Neelie Kroes, ha scritto a tutti i governi nazionali esortandoli a migliorare le funzioni di localizzazione del chiamante, nonché a lanciare campagne pubblicitarie mirate ai viaggiatori. “Mi preoccupa il fatto che i cittadini non siano a conoscenza dell’esistenza di un importante servizio di base e che i governi nazionali non facciano di più per informarli – ha detto Neelie Kroes – L’Ue ha fatto in modo che il servizio fosse disponibile, ora altri devono assumersi le loro responsabilità”.

Ma cos’è il 112?
Il 112 è raggiungibile gratuitamente da telefoni fissi e mobili in tutti i paesi dell’Unione europea. Il numero mette in comunicazione il chiamante con il pertinente servizio di emergenza (polizia locale, vigili del fuoco o servizio medico), che è disponibile in una serie di lingue europee. Il servizio è attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

Tags: , ,   |
Nessun commento Commenta

Articoli dal Network di Finanza.com
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
Mentre secondo l'istituto luce in America, anche cani e gatti trovano lavoro, all'improvviso, l'
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
Alla fine l'istituto luce dell'occupazione americano ha colpito ancora. Non avevamo alcun dub
Guest post: Trading Room #483. Il grafico FTSEMIB non riporta grandi novità e sarà ancora la bor
Analisi Tecnica Tiene il supporto dei 26200 e ripartiamo con un seganle rialzista (bullish one wh
Battleplan cicli dei MAX sul FTSE MIB Future settimana 5 - 9 Giugno 2023
Battleplan cicli dei MIN sul FTSE MIB Future settimana 5 - 9 Giu 2023
GRAFICI VELOCITA' CICLICHE dal T-2 (2 giorni) al T+6 (2 anni) settimana 5
Come previsto, la speculazione domina e la bolla continua nuel suo percorso rialzista. Ma come sempr