Rinnovo patente guida: si cambia, ecco le nuove procedure. Lievitano i costi

Scritto il alle 08:37 da Redazione Finanza.com

Ancora cattive notizie in questo inizio di 2014 per gli automobilisti. Dopo il salasso dell’adeguamento al rialzo delle tariffe autostradali, da oggi è in vigore la nuova procedura per il rinnovo della patente di guida. Una piccola rivoluzione che da un lato mira a semplificare le procedure con l’eliminazione del bollino adesivo che si doveva attaccare sulla patente ad ogni rinnovo, dall’altro potrebbe portare a spiacevoli sorprese con un aggravio a livello di costi.

Le nuove regole stabilite dal decreto dello scorso agosto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti prevedono la consegna di una foto-tessera aggiornata ed effettuare una visita medica obbligatoria. Il rinnovo dovrà essere effettuato per via telematica. La procedura non appare ancora molto chiara con proprio i medici chiamati a richiedere l’attribuzione di apposite credenziali di accesso, accedere al sito internet www.ilportaledellautomobilista.it e inserire i dati del richiedente notificando eventuali prescrizioni o adattamenti al veicolo, i dati del pagamento allegando foto e firma del richiedente. A questo punto sarà possibile stampare una ricevuta che attesta la validità dell’operazione che avrà una validità di 60 giorni in attesa che arrivi a casa la nuova patente.

Veniamo alle note dolenti dei costi. Il Codacons già stima una possibile lievitazione dei costi della visita medica proprio alla luce dell’aggravio di lavoro richiesto. Il nuovo metodo di rinnovo della patente costerà quindi, secondo il Codacons, almeno 26 euro in più rispetto al vecchio metodo con il bollino adesivo se si sommano i 15 di visita medica, i 6,80 euro per la posta assicurata da saldare al momento del ritiro della patente presso l’ufficio postale (mentre prima il vecchio bollino adesivo arrivava direttamente a casa) e altri 4 euro per le nuove foto tessera (se si sceglie la macchinetta e non si va da un fotografo).

Corsa al rinnovo
Le autoscuole contattate dal Codacons, quindi, proseguiranno per almeno 30 giorni, con la vecchia procedura, salvo ulteriori proroghe. Il decreto stesso consente di applicare le nuove regole da domani, ma le vietava esplicitamente solo a partire dal sessantesimo giorno successivo alla data di pubblicazione. Ci sono, quindi, ancora 30 giorni di tempo, 30 giorni che le autoscuole intendono prendersi.
Il Codacons consiglia agli automobilisti di correre in questi giorni a rinnovare la patente con il vecchio metodo, considerato che si può anche anticipare il rinnovo rispetto alla data di effettiva scadenza.

Nessun commento Commenta

Articoli dal Network di Finanza.com
Iniziamo la giornata con la dimostrazione che come nel 2008, qui su Icebergfinanza, potete trova
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscit
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscit
Molte cose da raccontarvi in questo post, mentre aspettiamo che domani vengano rilasciati import
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscit
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscit
Con OUTLOOK 2024 " Euro break-up " e in attesa dell'ultimo manoscritto di fine anno, "TULIPMANIA
Finalmente il tacchino è stato spennato e il polli hanno messo gli ultimi spiccioli nella tonna
Guest post: Trading Room #504. Dopo i massimi arriva una settimana condizionata anche dal Giorno d
Analisi Tecnica Pull-back e rottura dei 29470 ma regge la forte resistenza di area 29780. Second