Lavoro: le meste cifre dell’escalation della disoccupazione in Italia

Scritto il alle 13:33 da Redazione Finanza.com

I dati Istat odierni, con disoccupazione ai nuovi livelli record (12,7% a novembre, 0, 2 per cento in più rispetto a ottobre) sono solo la punta di un iceberg che ha visto il numero dei disoccupati più che raddoppiarsi rispetto ai minimi della primavera del 2007. Una crisi senza fine che sta colpendo in primo luogo i giovani, dove i disoccupati hanno raggiunto il 41,6%.

Ecco tutti i numeri più eclatanti del traumatico deterioramento del mercato del lavoro negli ultimi anni:

Oltre 1 milione di occupati in meno
Emorragia di oltre un milione di posti di lavoro dal 2008 a oggi. Dai massimi storici di 23 milioni e 359 occupati risalenti all’aprile del 2008, gli occupati a novembre del 2013 risultano di 22 milioni 292 mila. Guardando all’ultimo anno il calo degli occupati è di 448 mila unità. Il tasso di occupazione è pari al 55,4%, l’1% in meno rispetto a dodici mesi prima.

Balzo dal 5,9% al 12,7% della disoccupazione
Nell’aprile del 2007 il tasso di disoccupazione italiano viaggiava sui minimi storici al 5,9%, pertanto negli ultimi sei anni si è più che raddoppiato raggiungendo il 12,7% attuale. Negli ultimi 30 anni il tasso di disoccupazione medio in Italia è stato del 9,1%.

+127% i disoccupati rispetto al 2007
Rispetto ai minimi dell’aprile 2007, quando il totale dei disoccupati in Italia ammontava a 1 milione e 433 mila unità, ora i senza lavoro risultano pari a 3 milioni 254 mila, un aumento nell’ordine del 127 per cento nel giro di 6 anni e mezzo. In termini assoluti si tratta di circa 1 milione e 800 mila disoccupati in più.

+351 mila senza lavoro nell’ultimo anno
Nel solo ultimo anno il numero di disoccupati è aumentato del 12,1% su base annua (+351 mila rispetto ai livelli di novembre 2012). 

+17,2% la disoccupazione tra gli uomini
Negli ultimi 12 mesi la crescita della disoccupazione è risultata decisamente più marcata tra gli uomini (+17,2% rispetto a novembre 2012) che per le donne (+6,1%).

659 mila senza lavoro tra i giovani
I disoccupati tra i giovani (15-24enni) hanno raggiunto a novembre quota 659 mila. Il tasso di disoccupazione dei 15-24enni è pari al 41,6%, anche in questo caso sui livelli più alti di sempre.

Nessun commento Commenta

Articoli dal Network di Finanza.com
Iniziamo la giornata con la dimostrazione che come nel 2008, qui su Icebergfinanza, potete trova
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscit
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscit
Molte cose da raccontarvi in questo post, mentre aspettiamo che domani vengano rilasciati import
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscit
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscit
Con OUTLOOK 2024 " Euro break-up " e in attesa dell'ultimo manoscritto di fine anno, "TULIPMANIA
Finalmente il tacchino è stato spennato e il polli hanno messo gli ultimi spiccioli nella tonna
Guest post: Trading Room #504. Dopo i massimi arriva una settimana condizionata anche dal Giorno d
Analisi Tecnica Pull-back e rottura dei 29470 ma regge la forte resistenza di area 29780. Second