Cervelli in fuga: Russia, pro e contro di una scelta di vita (parte 9)

Scritto il alle 19:00 da Redazione Finanza.com

Le statistiche dicono che nell’ultimo anno in Italia l’emigrazione in cerca di lavoro è stata superiore del 28% rispetto all’anno precedente e ciò è significativo di quanto la crisi economica sia tutt’altro che finita. Tra i Paesi che a sorpresa sono diventati meta di approdo c’è la Russia che resiste bene alla crisi economica mondiale e registra una crescita del 4,5%, percentuale impensabile in Italia, e un livello di disoccupazione pari al 6,5%.

In passato la Russia era meta soprattutto di turismo legato a lavori manuali mentre ora anche questo aspetto è cambiato e sono sempre più i laureati a cercare fortuna nell’ex Unione Sovietica. A facilitare questo cambiamento sono state anche le novità legislative recenti: il governo di Mosca ha infatti deciso di riconoscere valore legale alle lauree ottenute in molti Paesi stranieri e questo di sicuro facilita l’invio di curricula verso la Russia e la richiesta di residenza temporanea.

Le posizioni richieste riguardano i manager di medio e alto livello e i settori maggiormente trainanti sono informatica, industria, comunicazione e assicurazioni.

Anche la tassazione ha la sua buona capacità attrattiva perché sulle persone fisiche c’è un’aliquota fissa del 13%. Per avere questa imposizione fiscale occorre la residenza e per avere la stessa basta risiedere sul territorio più di 183 giorni l’anno, mentre le imprese hanno una tassazione al 24% e anche in questo caso si nota il regime favorevole rispetto all’avere la propria sede in Italia.

Questi sono i principali vantaggi ma la Russia non è priva di svantaggi. In primo luogo da citare il fattore climatico, viste le temperature rigide del Paese. Non possono poi essere sottovalutate neanche tutte le questioni inerenti ai diritti umani e alla libertà di pensiero, come dimostrano le cronache recenti.

Anche la burocrazia non è delle più semplici perché per recarsi in Russia occorre avere un visto precedente all’ingresso nel Paese. Vi sono due tipi di visto dedicati a chi vuole andare in Russia per motivi di lavoro: il visto per lavoratori che ha validità annuale e può essere confermato fino a tre anni e il visto business dedicato a chi vuole entrare in Russia per esercitare attività d’impresa. Per ottenere il visto però deve essere presentata la documentazione in russo e questo potrebbe essere un problema, per questo prima di partire può essere utile contattare la autorità consolari italiane in Russia a questo link:

www.russianconsulate.info/russian_consulates_italy.html

Altra nota dolente sono gli affitti. In zone centrali come Mosca o San Pietroburgo, città dove è più facile trovare lavoro, gli affitti sono molto elevati e gli stipendi in Russia non sono molto alti. In zone meno centrali invece i costi si abbassano, ma si deve preventivare che per un appartamento occorrono almeno 600 euro mensili. Sono invece bassissimi i costi di acqua, luce, servizi e anche degli alimentari.

Altro svantaggio è il sistema sanitario che l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha classificato come uno dei peggiori al mondo quindi è meglio fare affidamento sul settore privato e di conseguenza anche stipulare un’assicurazione mirata alle cure sanitarie.

Per chi vuole trovare lavoro in Russia ecco alcuni siti che possono aiutare:

http://www.viviallestero.com/offertelavoro/offerte-di-lavoro-in-europa/820-lavorare-in-russia

http://www.jobsinrussia.ru/

Nessun commento Commenta

Articoli dal Network di Finanza.com
Mettiamo ben in chiaro un concetto basilare, prima che chi sale su questo veliero per la prima v
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
Che delusione! No, davvero, hanno già trovato un accordo alla commedia del tetto sul debito, da
Guest post: Trading Room #482. Il grafico FTSEMIB non replica la performance del Nasdaq, dove anzi
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
Marko Kolanovic di JP Morgan ha creato preoccupazioni diffuse con un rapporto che ha chiamato Volmag
Analisi Tecnica Ancora il tentativo di rottura di area 27600 circa con spinning top di indecisio
Battleplan cicli dei MAX sul FTSE MIB Future settimana 29 Maggio - 2 Giugno 2023
Battleplan cicli dei MIN sul FTSE MIB Future settimana 29 Maggio - 2 Giu 2023
GRAFICI VELOCITA' CICLICHE dal T-2 (2 giorni) al T+6 (2 anni) settimana 2