Cervelli in fuga: Scandinavia, pro e contro di una scelta di vita (parte 8)

Scritto il alle 19:00 da Redazione Finanza.com

I Paesi scandinavi (Norvegia, Svezia e Finlandia) sono guardati con crescente interesse da giovani in cerca di lavoro provenienti dal resto d’Europa per il livello della qualità della vita, ritenuto molto soddisfacente, e per la richiesta di personale specializzato che viene adeguatamente retribuito. Ma vediamo insieme i pro e i contro di una scelta di vita così radicale.

PRO

I vantaggi del trasferimento nei Paesi scandinavi per motivi lavorativi sono anzitutto di ordine economico: il mercato del lavoro non subisce il ristagno della crisi economica e la Norvegia vanta, ad esempio, il minor numero di disoccupati del Vecchio Continente. In generale l’aspetto lavorativo di maggiore interesse che distingue la Penisola scandinava dall’Europa meridionale è dato da un welfare forte e da un’alta occupazione femminile. In Finlandia l’80% delle donne ha un impiego a tempo pieno e i congedi di maternità e paternità sono più lunghi.

Pur non essendo stato fissato in via teorica un salario minimo, nei Paesi scandinavi ogni settore lavorativo ha una retribuzione concordata, per cui nessuno può guadagnare meno di 11 euro l’ora in Norvegia, mentre in Svezia la retribuzione minima mensile in ambito agricolo è di 1.300 euro.

La presenza di sindacati e la mancanza di attriti con i Governi danno al mercato del lavoro una fisionomia stabile. Una volta nel Paese, dopo aver appreso gli elementi base della lingua, è possibile iscriversi presso i numerosi ed efficaci centri per l’impiego, costantemente alla ricerca di personale a breve termine, passaggio che consente agli stranieri di ottenere un permesso di soggiorno temporaneo. In seguito al rilascio di questo documento i Paesi ospitanti consentono agli stranieri di seguire gratuitamente un corso di lingua per inserirsi attivamente nella società scandinava.

Tra i vantaggi di un trasferimento lavorativo nei Paesi scandinavi vi è l’effettiva offerta di lavoro specializzato ben retribuito: in Svezia le professioni mediche sono molto richieste, come gli ingegneri in ambito automobilistico e tecnici specializzati nell’industria pesante. Le aziende petrolifere norvegesi sono spesso in cerca di geologi, ingegneri e tecnici specializzati, senza dimenticare che si può decidere di tentare il radicale cambio di vita lavorando nel turismo nei diversi parchi divertimento, nelle strutture turistico alberghiere o nel settore agricolo per acquisire le competenze linguistiche che possono aiutare a trovare una mansione più specializzata.

CONTRO

Tra gli svantaggi relativi al trasferimento nei Paesi scandinavi possiamo elencare l’alto costo della vita, il prezzo elevato degli affitti e dei servizi pubblici, elementi che rendono necessario un investimento iniziale. La conoscenza dell’inglese non è sempre sufficiente a trovare un lavoro in Norvegia, Svezia e Finlandia, Paesi nei quali è necessario parlare le lingue nazionali. Le particolari condizioni meteo e le temperature rigide possono rappresentare un limite importante per gli italiani, perché le scarse ore di luce possono incidere sull’emotività di persone abituate al clima mediterraneo.

Prima di partire può essere utile consultare i seguenti siti:

http://ec.europa.eu/eures/home.jsp?lang=it (portale Eures, raccoglie offerte d’impiego dei Paesi europei)

https://www.nav.no/Forsiden (offerte di lavoro nel pubblico e nel privato in Norvegia)

http://www.nordicstaff.com (per chi conosce le lingue del nord Europa)

-http://www.blatteformedlingen.se (piattaforma rivolta soprattutto agli stranieri)

Nessun commento Commenta

Articoli dal Network di Finanza.com
Tecnicamente il superamento del 20% dai minimi significa "bull market": un livello che in realtà si
S&P500 ANALISI GRAFICA E MONETARIA SULLA SCADENZA GIUGNO 2023   Il future Giugno di S&
Alla fine sembra che qualcuno all'improvviso, abbia deciso di smettere di "aggiustare" i dati re
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
La notizia del giorno ieri era l'aumento a sorpresa dei tassi da parte della Banca centrale
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
Mentre secondo l'istituto luce in America, anche cani e gatti trovano lavoro, all'improvviso, l'
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
Alla fine l'istituto luce dell'occupazione americano ha colpito ancora. Non avevamo alcun dub