ABCFD – Guida al trading con i CFD, lo strumento del trader consapevole
Massima attenzione alla qualità e alla formazione degli investitori. Partendo da questi principi, IG ha deciso di offrire ai risparmiatori italiani la possibilità di approfondire e sviscerare tutte le tematiche legate ai CFD. Il broker anglosassone, leader mondiale nei Contract for Difference, ha affidato a Tommaso Grotto, analista quantitativo specializzato nelle tecnologie di trading algoritmico, la scrittura di ABCFD – Guida al trading con i CFD. Nel corso dei 5 capitoli del libro, l’autore traccia un interessante approfondimento sulle regole di trading e sulle specifiche tecnico/pratiche dei CFD. “Guardandoci in giro ci siamo resi conto che mancava una vera guida sui CFD, un libro che spiegasse agli investitori per filo e per segno cosa sono e come funzionano questi strumenti”, ha dichiarato Andrea Martella, Sales Executive del broker anglosassone.
Appunto corretto quello di Martella: una rapida ricerca su internet mostrerà come il livello qualitativo dei focus formativi sui CFD sia scarsa e molto spesso frutto di una reciproca riproduzione dei contenuti piuttosto che di un vero approfondimento formativo.
Anche per colmare il senso di scarsa formazione puntuale percepita dall’offerta complessiva dei competitor, IG ha deciso di permettere a tutti i risparmiatori italiani di scaricare gratuitamente la guida. Per avere ABCFD – Guida al trading con i CFD basterà infatti compilare l’apposito modulo presente nella sezione didattica del sito di IG.
Nella sua guida Grotto si impegna proprio a sviscerare tutte queste tematiche, partendo da cosa sono i CFD e come si possono usare. In tal senso interessante risulta essere il quarto capitolo del libro, quello dedicato alle strategie di trading.
In questa parte del libro Grotto approfondisce tematiche fondamentali quali il time, risk e money management, la diversificazione di portafoglio, le tipologie di trading esistenti, le strategie di hedging e quelle basate sugli arbitraggi. Il tutto ovviamente dopo aver spiegato al lettore con dovizia di dettagli i pregi e i difetti di ogni singolo strumento di trading quali gli indici, le valute del Forex, le commodities, le azioni, le opzioni e gli ETF.