Rcs e la sede di via Solferino: affare o svendita? Ecco quanto vale veramente

Scritto il alle 15:05 da Redazione Finanza.com

La vendita della sede storica di Rcs Mediagroup, in via Solferino, è davvero un affare sbagliato, così come criticano le redazioni del Corriere della Sera e delle altre testate del gruppo? La risposta arriva da uno studio, condotto da Immobiliare.it, che ha eseguito delle analisi e stimato il valore effettivo per metro quadro. Ecco cosa ne è uscito.

Considerando che il polo occupato oggi da Rcs si trova nel cuore di Milano e vanta una superficie di 25.000 metri quadrati, il valore totale dell’immobile è stato stimato di 7.000 euro al metro quadro se fosse riconvertito in immobile residenziale e di 5.500 euro in caso di immobile che mantiene la destinazione ad uso ufficio. Non bisogna poi dimenticare che all’immobile va riconosciuto anche un valore storico, difficilmente quantificabile. Detto questo, il valore complessivo della sede del Corriere della sera in via Solferino è pari a 175 milioni di euro in caso di uso residenziale, poco meno di 138 milioni di euro in caso di uso ufficio. Queste cifre si confrontano con i 120 milioni di euro pattuiti tra Rcs e Blackstone Real Estate Partners Europe, proprio qualche giorno fa.

Sempre per il gruppo Rcs, il centro studi di Immobiliare.it ha stimato anche il valore della sede di via Rizzoli che vale oggi 65 milioni di euro per una superficie complessiva di 25 mila metri quadri. Questo porta alla più ridotta stima di 2.600 euro al metro quadro, dovuta principalmente all’ubicazione della sede, molto lontana dal centro della città.

L’indagine di Immobiliare.it si è soffermata anche su altre sedi storiche dell’editoria italiana inclusa quella Mondadori di Segrate. Per questo palazzo di 18.000 metri quadrati, il più piccolo di quelli presi in considerazione, il valore stimato si aggira sui 62 milioni di euro. Il prezzo al metro quadro sarebbe quindi di poco inferiore ai 3.500 euro al metro quadro. Fra i quartier generali dei media, la sede più economica è però risultata essere quella del gruppo Sky a Santa Giulia, sempre a Milano. Molto lontana rispetto al centro cittadino, si stima che gli 85.000 metri quadri di uffici e studi televisivi valgano 170 milioni di euro, equivalenti ad appena 2.000 euro per ciascun metro quadrato.

Tags: , ,   |
Nessun commento Commenta

Articoli dal Network di Finanza.com
FED in pausa ma non proprio. E il mercato resta nel dubbio e reagisce male. Ne abbiamo parlato copio
Non chiedetemi cosa sta accadendo, non so spiegarvelo in parole povere, una sorte di perversione
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscit
Ieri abbiamo avuto un'ulteriore conferma sul terrore che circonda le banche centrali, soprattutt
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscit
Non poteva mancare un nuova intervista con gli amici di Business Community, il magazzine per imp
Mentre la Francia per mascherare la difficile situazione economica interna, schiera militari ed
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscit
Il terrore di cui vi abbiamo parlato ieri, inizia a diffondersi anche in altre banche centrali,
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscit