Natale 2013 di austerity: la crisi in 5 anni dimezza luminarie e addobbi lungo le strade
La crisi economica che attanaglia il Paese farà sentire i suoi effetti anche durante le prossime festività natalizie. E’ quanto afferma l’associazione delle piccole e microimprese Comitas. “Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una progressiva riduzione degli addobbi e dell’illuminazione natalizia lungo le strade delle città italiane, fenomeno che quest’anno raggiungerà il suo apice“, spiega Comitas. “Le casse dei comuni, come noto, sono vuote, e ancor di più lo sono quelle delle piccole imprese del commercio, attività che a causa della riduzione dei consumi da parte delle famiglie stanno chiudendo in massa, lasciando sempre più spesso strade puntellate di serrande abbassate”.
“La situazione di crisi dei negozi e dei comuni porterà quest’anno ad una ulteriore riduzione delle luminarie e degli addobbi natalizi lungo le strade delle città, al punto che rispetto a cinque anni fa si registrerà un vero e proprio dimezzamento degli allestimenti e dell’illuminazione di Natale nei negozi e nelle vie dello shopping. I più colpiti dai tagli saranno i piccoli comuni, specie quelli del sud Italia. Nelle grandi città invece il fenomeno interesserà in modo particolare le periferie e le zone semi-centrali. Un Natale di austerity quindi per i commercianti italiani e un ennesimo cambiamento nelle abitudini del nostro paese prodotto da una crisi economica che sembra non avere fine”, conclude Comitas.
Politici ed economisti di regime: “La ripresa in Italia ci sarà l’anno prossimo”.
Popolo: “Ma come, avete detto la stessa cosa l’anno scorso, e quello prima..”
Politici ed economisti di regime: “Infatti, avevamo detto che ci sarebbe stata l’anno prossimo”.
🙄