Il nuovo sito internet di IG, la porta d’ingresso al trading

Scritto il alle 10:52 da Redazione Finanza.com

Il nuovo sito di IG non è solo un semplice punto di accesso alla piattaforma del broker inglese, ma anche una vera e propria porta di accesso a un mondo di informazioni anche per neofiti. Rinnovato anche nell’indirizzo, www.ig.com/it, offre una gran mole di analisi e news disponibili al pubblico. “Tra le novità più rilevanti – spiega Vincenzo Longo, market strategist di IG – abbiamo reso pubblica e accessibile la piattaforma Insight che in passato era interamente riservata ai clienti. In questa sezione tutti possono trovare informazioni e altri strumenti utili al trading anche per neofiti”.

La sezione, che gli utenti possono trovare nel menù della homepage del sito con il nome Analisi di mercato, si compone di tre sottosezioni: dettagli dei mercati, analisi e news e altri strumenti. “I dettagli dei mercati è la sezione più operativa del sito. Oltre a informare sulle condizioni di operatività offerte da IG sulle varie asset class è possibile anche fare trading. Per esempio, cliccando su un cross valutario è possibile accedere a una pagina che mette a disposizione un gran numero di informazioni che in qualche modo possono essere sfruttate per la propria operatività”. Nella pagina relativa al singolo strumento, sia esso un’azione, un indice o appunto un cross valutario, la prima cosa che si nota è il grafico a candele, espandibile a schermo intero dal quale chi ha aperto un conto reale o demo può impostare direttamente operazioni di trading. “Il grafico dei prezzi è personalizzabile – spiega Longo -.

L’utente può costruirci le sue analisi tecniche, le sue strategie, scegliere il time-frame che ritiene più adatto, tracciare trendline e linee di supporto e resistenza. In pratica ha a disposizione tutti gli strumenti di analisi di cui necessità. In più, nella stessa pagina, vengono pubblicati alcuni pattern grafici in formazione o già completati sul mercato di interesse. I pattern, selezionabili dall’investitore, vengono poi mostrati sullo stesso grafico”. Nella stessa pagina si trovano altri strumenti necessari per investire informati, come “il flusso news di Reuters, le correlazioni tra i vari cross nel mercato valutario o uno spaccato dei titoli più trattati all’interno di un indice azionario e quelli con le migliori performance su diversi periodi temporali. Per i singoli titoli è invece accessibile una sezione dedicata ai bilanci e all’analisi qualitativa mediante una serie di indicatori di bilancio.

Un ultimo elemento informativo che vale sicuramente la pensa di sottolineare – prosegue lo strategist – è il Client sentiment, presente su tutti i 13.000 mercati che IG offre. Il Client sentiment permette di avere una visione, in termini percentuali, delle posizioni lunghe o corte che i clienti IG hanno sul quel mercato in quell’istante”. Se questa è la sezione più operativa del sito le due rimanenti, “analisi e news” e “altri strumenti” sono più riflessive. “Analisi e news” è curata dai due strategist di IG, Filippo A. Diodovich e Vincenzo Longo, che ce ne illustra i contenuti: “Nella sezione si trovano notizie e approfondimenti di analisi tecnica e fondamentale sempre aggiornati. Inoltre entro le 9:00/9:30 del mattino pubblichiamo un approfondimento su un titolo, un cross o un altro strumento finanziario che nel corso della giornata potrebbero essere interessanti”. Infine, l’ultima sezione è dedicata al calendario macroeconomico della giornata (ma si possono visualizzare anche i calendari delle giornate successive) e al trading diary: “Il calendario macroeconomico contiene tutte le comunicazioni del giorno con le relative attese di consensus. L’aggiornamento del dato effettivo è invece riservato ai soli clienti di IG. Per quanto riguarda il trading diary, infine, è il luogo dove vengono raccolte tutte le operazioni effettuate dal cliente che ha aperto un conto di trading. Oltre allo storico delle operazioni, è possibile annotare dei commenti sull’operatività effettuata che potranno tornare utili successivamente per analizzare come è perché si è deciso di agire in una maniera o nell’altra”.

Tags: ,   |
Nessun commento Commenta

Articoli dal Network di Finanza.com
Tecnicamente il superamento del 20% dai minimi significa "bull market": un livello che in realtà si
S&P500 ANALISI GRAFICA E MONETARIA SULLA SCADENZA GIUGNO 2023   Il future Giugno di S&
Alla fine sembra che qualcuno all'improvviso, abbia deciso di smettere di "aggiustare" i dati re
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
La notizia del giorno ieri era l'aumento a sorpresa dei tassi da parte della Banca centrale
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
Mentre secondo l'istituto luce in America, anche cani e gatti trovano lavoro, all'improvviso, l'
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
Alla fine l'istituto luce dell'occupazione americano ha colpito ancora. Non avevamo alcun dub