Novità per i trader italiani: da ieri è possibile negoziare alcuni titoli Usa prima dell’apertura di Wall Street

Scritto il alle 13:14 da Redazione Finanza.com

Grandi novità per i clienti IG. Da ieri gli investitori italiani avranno infatti la possibilità di poter negoziare anche alcuni tra i principali titoli delle società Usa. A fianco dei tradizionali CFD su valute, indici e titoli azionari italiani e del Vecchio Continente, ora i risparmiatori potranno prendere posizione anche su APPLE, Facebook, Bank of America, Google e SPDR S&P 500 Etf.

La novità nasce per meglio adattare l’offerta all’esigenza dei risparmiatori italiani. Negli ultimi mesi è infatti cresciuto ulteriormente l’interesse per il mercato americano, favorito in tal senso dalle migliori prospettive congiunturali delle aziende a stelle e strisce e dall’introduzione sui titoli italiani della famigerata Tobin Tax. Costruire posizioni long o short su società Usa non fa infatti scattare l’obbligo di pagare questo ulteriore balzello.

Da ieri dunque i clienti IG potranno sfruttare l’estensione dell’orario di negoziazione su questi 5 titoli americani potendo fare trading dalle 10 alle 14 italiane dal lunedì al giovedì e dalle 10 alle 23 il venerdì. Questi orari permettono di poter negoziare i titoli già prima dell’apertura di Wall Street, elemento particolarmente utile in quelle giornate in cui particolari eventi come le letture macroeconomiche o i risultati societari rendono i listini azionari volatili.

Con un costo di transazione ridotto, le commissioni sono di 2 centesimi di euro a titolo negoziato con un minimo di 15 dollari per trade, i clienti IG possono così avvantaggiarsi sugli altri investitori anticipandoli nella costruzione delle strategie di trading. Per operare su questi titoli basterà infatti attivare le informative prezzi (data feeds) di NASDAQ, NYSE o NYSE MKT.

Il timing per il lancio della nuova iniziativa è particolarmente appropriato. La stagione delle trimestrali statunitensi è iniziata e nei prossimi giorni i 5 titoli americani messi a disposizione da IG diffonderanno i loro risultati. Il 16 ottobre è attesa Bank of America, il 18 Google, il 23 Facebook e il 24 Apple.

Nessun commento Commenta

Articoli dal Network di Finanza.com
Guest post: Trading Room #494. Anche se la performance della settimana scorsa è stata positiva, c
Settimana interessante quella che si apre con l'ultimo tassello di politica monetaria in gioco,
Analisi Tecnica Ci togliamo dall'indecisione sul livello dei 28500 e reagiamo con una bella long-
Battleplan cicli dei MAX sul FTSE MIB Future settimana 18 - 22 Settembre 2023
Battleplan cicli dei MIN sul FTSE MIB Future settimana 18 - 22 Settembre 2023
GRAFICI VELOCITA' CICLICHE dal T-2 (2 giorni) al T+6 (2 anni) settimana 1
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscit
Come da previsioni la BCE alza di 25bp. E poi la prossima settimana tocca alla FED. Ma i mercati com
E' il 3 luglio del 2008, l'America sta collassando sotto la tempesta subprime, Lehman è un mort
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscit