Mercati azionari: Wall Street, preoccupa lo stallo tra repubblicani e democratici

Scritto il alle 10:12 da Redazione Finanza.com

Le posizioni di democratici e repubblicani sul tema del budget rimangono distanti e Wall Street ne subisce le conseguenze. Nemmeno la prospettiva che il tapering si allontani è riuscita a evitare una chiusura negativa di Wall Street. E’ rimasta imbrigliata anche l’Europa con l’eccezione dell’Italia, dove cogliamo l’unico elemento positivo dalla fine, almeno momentanea, della telenovela Berlusconi.

Al terzo giorno di shutdown negli Stati Uniti le posizioni di democratici e repubblicani sembrano più radicalizzate che mai. Il presidente Obama si è incontrato con i principali protagonisti della battaglia sul budget e ha messo in chiaro di non essere disponibile a negoziare sul tema. Lo shutdown delle attività governative provocherà, con tutta probabilità, anche il rilascio ritardato dell’atteso dato sul mercato del lavoro di venerdì. Assume pertanto maggiore importanza il sondaggio Adp sulla variazione degli occupati nel settore privato rilasciato ieri. Una rilevazione insoddisfacente a 166.000 unità (le attese erano a 180.000) che rinforza la prospettiva che per il momento il tapering sia accantonato.  

 Di positivo c’è che non dobbiamo più preoccuparci della soap opera italiana di Silvio Berlusconi dopo la ritirata strategica messa in campo ieri nel momento in cui ha capito di non avere il sostegno del suo partito. L’incertezza politica in Italia parrebbe pertanto diminuita ma rimane problematico e lento il cammino per l’approvazione e implementazione di qualsiasi tipo di riforma. Per quanto riguarda il resto dell’Europa i mercati continuano a mantenere un occhio puntato verso gli Stati Uniti, da cui la chiusura negativa della vigilia in linea con Wall Street. Nel frattempo l’euro rimane forte, un problema in più per la crescita europea. Draghi sembra aver perso parte del potere di influenzare l’andamento della valuta. Le ultime dichiarazioni prudenti sulla crescita economica e sulla disponibilità di strumenti per allentare ulteriormente la politica monetaria non hanno avuto effetti degni di nota.

Michael Hewson, Senior market analyst CMC Markets UK

Il Forex è il mercato più trattato e  il più liquido al mondo. Facendo trading con i CFD sul Forex  i trader possono negoziare qualsiasi volume con spread e margini altamente competitivi. Inoltre, il mercato Forex è meno esposto al rischio di slippage.

Nessun commento Commenta

Articoli dal Network di Finanza.com
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscit
Sarà perchè è Natale, sarà perchè sotto le feste anche i peggiori truffatori e manipolatori
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscit
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscit
ANALISI DEI POSIZIONAMENTI SULLA SCADENZA DICEMBRE Rilevamenti del giorno 4 dicembre.  
Guest post: Trading Room #505. Come tutte le altre borse il grafico FTSEMIB sorprende al rialzo e
Analisi Tecnica E pull-back fu, con long-white e successiva spinnig-top di indecisione sulla res
Battleplan cicli dei MAX sul FTSE MIB Future settimana 4 - 8 Dicembre 2023
Battleplan cicli dei MIN sul FTSE MIB Future settimana 4 - 8 Dicembre 2023
GRAFICI VELOCITA' CICLICHE dal T-2 (2 giorni) al T+6 (2 anni) settimana 4