Mercati azionari: Fed indecisa sul tapering e dibattito sul tetto all’indebitamento in vista non piacciono a Wall Street

Scritto il alle 10:19 da Redazione Finanza.com

Le indecisioni della Federal Reserve sul tapering e i dati macroeconomici misti fermano la corsa di Wall Street dopo i nuovi massimi storici di settimana scorsa. Una incertezza che si sta trasferendo anche ai mercati europei dove la fiducia in una crescita economica sempre debole rimane una merce rara.

La quarta chiusura negativa consecutiva di Wall Street sembrerebbe suggerire che i mercati americani abbiano perso smalto dopo la corsa sui massimi della settimana precedente. Non è troppo difficile capire perché se si guarda ai segnali contrastanti dati da vari banchieri della Federal Reserve che non sembrano in grado di generare un messaggio coerente sul timing e la forma che prenderà il tapering.

Probabilmente non aiuta il fatto che alcuni attori del mercato continuino a sezionare ogni parola dei membri della Banca centrale. Tuttavia questo è un problema tipico delle indicazioni future. Ciascuno le interpreta a suo modo e ciò inevitabilmente genera confusione.

I dati economici statunitensi continuano a rimanere disomogenei. Ieri la fiducia dei consumatori è scivolata leggermente, il che non sorprende se si prendono in considerazione i recenti dati sulle vendite al dettaglio, sensibilmente inferiori a quanto suggerirebbero i dati sulla fiducia.

Tuttavia l’indecisione della Federal Reserve, insieme con le crescenti preoccupazioni sull’imminente dibattito sul tetto all’indebitamento si sta trasferendo anche ai mercati europei, come segnalato dall’apertura delle Borse del Vecchio continente stamane, dopo la chiusura positiva della vigilia. Ieri ha pesato in positivo l’indice Ifo che, sebbene sotto le attese, è uscito migliore del mese precedente. Oggi i dati sulla fiducia dei consumatori tedeschi potrebbero dare un’altra spinta ai mercati europei.

La fiducia è sicuramente una delle merci più ricercate nell’economia del Vecchio continente e sembra che si stia muovendo nella giusta direzione. Bisogna vedere se sarà sufficiente e in ogni caso rimane un bene scarso al di fuori della Germania nonostante la revisione al rialzo dei target di crescita 2014 per l’economia spagnola annunciati dal premier Rajoy. Le dichiarazioni di Draghi che a inizio settimana si è detto pronto a riaprire i rubinetti della liquidità sono una conferma di quanto appena detto e della fragile natura della ripresa europea.

I dati in uscita oggi dagli Usa non aggiungono molto al quadro generale. Sono attesi leggeri miglioramenti nell’acquisto di beni durevoli e nelle vendite di case nuove ma non sufficienti ad incrementare la probabilità di un avvio del tapering a ottobre. I beni durevoli dovrebbero essere invariati dopo il -7% del mese precedente mentre le vendite di case nuove sono attese in crescita del 6,4% dopo il -13% precedente.

Michael Hewson, Senior market analyst CMC Markets UK

Il Forex è il mercato più trattato e  il più liquido al mondo. Facendo trading con i CFD sul Forex  i trader possono negoziare qualsiasi volume con spread e margini altamente competitivi. Inoltre, il mercato Forex è meno esposto al rischio di slippage.

 

Nessun commento Commenta

Articoli dal Network di Finanza.com
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscit
Sarà perchè è Natale, sarà perchè sotto le feste anche i peggiori truffatori e manipolatori
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscit
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscit
ANALISI DEI POSIZIONAMENTI SULLA SCADENZA DICEMBRE Rilevamenti del giorno 4 dicembre.  
Guest post: Trading Room #505. Come tutte le altre borse il grafico FTSEMIB sorprende al rialzo e
Analisi Tecnica E pull-back fu, con long-white e successiva spinnig-top di indecisione sulla res
Battleplan cicli dei MAX sul FTSE MIB Future settimana 4 - 8 Dicembre 2023
Battleplan cicli dei MIN sul FTSE MIB Future settimana 4 - 8 Dicembre 2023
GRAFICI VELOCITA' CICLICHE dal T-2 (2 giorni) al T+6 (2 anni) settimana 4