Apertura positiva per i mercati dopo il rinvio dell’intervento in Siria e i positivi dati in Cina

Scritto il alle 10:14 da Redazione Finanza.com

Il flusso di notizie positive del fine settimana favorisce un avvio in recupero dei mercati. Il rinvio dell’intervento in Siria e i dati macroeconomici cinesi (Pmi manifatturiero) allentano la tensione che si era scaricata sulle piazze finanziarie nella passata settimana. Da segnalare oggi la chiusura di Wall Street per la festività del Labor day.

La preoccupazione dei mercati per il possibile intervento in Siria nel corso del fine settimana si sono rivelate infondate. Il presidente Obama ha deciso di rinviare l’operazione e di assoggettarla ad un voto del Congresso. La scelta permette ai mercati di prendere fiato, con un’apertura positiva di settimana e di mese e in attesa dei dati macro sul settore manifatturiero che sono stati resi noti oggi in Europa e che verranno pubblicati negli Stati Uniti giovedì prossimo.

Sono arrivate nel corso della notte, invece, le rilevazioni sul settore manifatturiero cinese, attestatesi nel mese di agosto a 51 il livello massimo degli ultimi sedici mesi. Il che suggerisce che la svolta dell’economia cinese stia guadagnando in convinzione. Nonostante molti esprimano dubbi sull’accuratezza della misurazione dei numeri ufficiali del governo, anche l’indice Pmi manifatturiero calcolato da Hsbc ha superato i 50 punti beneficiando delle riduzioni fiscali messe in campo per le piccole imprese.

Tornando al Vecchio continente solo Francia e Grecia mostrano livelli di Pmi ancora sotto i 50 punti mentre sia Italia che Spagna battono le attese rispettivamente con un 51,3 e 51,1. Il dato tedesco si è invece attestato a 51,8 contro previsioni a 52 punti mentre quello generale relativo all’Eurozona è uscito a 51,4 contro i 51,3 del consensus.

Dai dati pubblicati appare evidente che le economie di minori maggiori dimensioni hanno iniziato il cammino di recupero e ciò potrebbe generare ottimismo e avere ricadute favorevoli nei mesi successivi se il recente recupero nell’attività industriale rimarrà sostenuto e non dipendente solamente da un processo di ricostituzione delle scorte.

 Il sentiment continua in ogni caso a rimanere prudente con un occhio stabilmente rivolto all’approssimarsi delle elezioni tedesche. La notte scorsa il dibattito televisivo tra i due principali candidati, Angela Merkel e Peer Steinbruck non ha modificato le posizioni. E’ saldamente in testa la Cdu della Merkel.

Michael Hewson, Senior market analyst, CMC Markets Uk

Il Forex è il mercato più trattato e  il più liquido al mondo. Facendo trading con i CFD sul Forex  i trader possono negoziare qualsiasi volume con spread e margini altamente competitivi. Inoltre, il mercato Forex è meno esposto al rischio di slippage.

Nessun commento Commenta

Articoli dal Network di Finanza.com
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscit
Sarà perchè è Natale, sarà perchè sotto le feste anche i peggiori truffatori e manipolatori
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscit
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscit
ANALISI DEI POSIZIONAMENTI SULLA SCADENZA DICEMBRE Rilevamenti del giorno 4 dicembre.  
Guest post: Trading Room #505. Come tutte le altre borse il grafico FTSEMIB sorprende al rialzo e
Analisi Tecnica E pull-back fu, con long-white e successiva spinnig-top di indecisione sulla res
Battleplan cicli dei MAX sul FTSE MIB Future settimana 4 - 8 Dicembre 2023
Battleplan cicli dei MIN sul FTSE MIB Future settimana 4 - 8 Dicembre 2023
GRAFICI VELOCITA' CICLICHE dal T-2 (2 giorni) al T+6 (2 anni) settimana 4