IG: arrivano le nuove Opzioni Delta, strumento per soddisfare le esigenze dell’investitore italiano
Da alcuni giorni IG, società leader a livello globale nel mercato dei CFD, ha lanciato un nuovo strumento negoziabile sulla piattaforma dell’intermediario: si tratta delle Opzioni Delta sull’indice italiano. Questa tipologia di strumento consente ai clienti di operare sul paniere tricolore con spread ridotti rispetto ai tradizionali Future aventi come sottostante il FTSE Mib. Sostanzialmente si tratta di opzioni con Delta pari a 1, pertanto strutturate in modo da muoversi esattamente come il Future sul FTSE Mib.
Il differenziale, pari a 8 punti per la versione tradizionale delle Opzioni e a 10 per quella mini, sarà il medesimo applicato a chi ora negozia e scambia i CFD Italy 40 e CFD Italy 40 mini. La novità rispetto a questo tipo di strumenti è che le nuove Opzioni non saranno assogettate all’addebito degli interessi giornalieri nel caso si porti la posizione overnight così come accade con il future.
“Le nuove Opzioni Delta strizzano l’occhio sia agli investitori intraday che a quelli multiday”, commenta il lancio del nuovo strumento Fabio De Cillis, Premium Client Manager di IG, aggiungendo come “chi è abituato a lavorare solo all’interno di una singola seduta beneficerà dello spread più contenuto rispetto al CFD che replica l’andamento del Future sul nostro indice mentre chi vorrà mantenere le posizioni per più giorni non si vedrà addebitato sul conto il costo del funding, fattore premiante anche dal punto di vista psicologico per gli investitori”.
Prima di arricchire ulteriormente la propria gamma di prodotti con il lancio delle Opzioni Delta sull’indice italiano, IG offriva già due possibili alternative per operare sul paniere del Belpaese: oltre ai già menzionati CFD Italy 40 e Italy 40 mini il broker consentiva di tradare l’Italy 40 future e l’Italy 40 future mini.
La differenza tra i due strumenti è legata essenzialmente all’ampiezza dello spread, a vantaggio del CFD rispetto a quella del Future, e al valore prezzato dall’indice, in questo caso a vantaggio dell’Italy 40 future che replica esattamente le quotazioni del derivato senza l’addebito della componente di funding e dividendi che invece caratterizza nelle valutazioni del valore del paniere il CFD Italy 40. Le Opzioni Delta associano invece i punti di forza dei due prodotti già esistenti: spread ridotto e medesimo prezzo del future.
“Attualmente rappresenta il miglior prodotto a disposizione di un investitore intenzionato ad operare sull’indice italiano”, dichiara presentando le nuove Opzioni Delta Fabio De Cillis, evidenziando come per esempio “rispetto ai Future tradizionali per esempio il nostro strumento non richiede dei margini diversi a seconda che l’operatività compiuta sia intraday o multiday”.
I margini e il valore dei contratti sono infatti in linea con i margini dei future e CFD attualmente proposti da IG. Il contratto mini avrà un valore di 1 euro per punto ed un margine di 65 euro per contratto, quello standard avrà un valore di 5 euro e un margine di 325.
Anche gli orari di negoziazione saranno identici a quelli del CFD e del future Italy 40, con la possibilità per gli investitori di trovare delle quote delle opzioni nel corso delle 24 ore. “Grazie all’ausilio di alcuni algoritmi che prezzano il valore del nostro indice quando la Borsa italiana è chiusa, i nostri clienti potranno avere la possibilità di intervenire tempestivamente sui loro investimenti al verificarsi di situazioni particolari che si potrebbero verificare nel corso della notte senza dover attendere l’apertura del mattino, con i rischi di perdite sul capitale che un simile limite potrebbe causare”.