CFD Tour 2013: la teoria la insegno con la pratica

Scritto il alle 11:36 da Redazione Finanza.com

Inizia domani da Torino la nuova edizione 2013 del CFD Tour di IG. Il road show del broker anglosassone leader nella negoziazione dei CFD si sposterà il 15 maggio a Milano e il 16 a Padova. L’ultima tappa è in programma a Rimini il 22 maggio. Tutti i seminari, gratuiti, si terranno dalle 15 alle 19. La consolidata formula del road show di IG quest’anno si rende ancora più interattiva. Grazie a una rete WiFi che sarà messa a disposizione dei partecipanti di ogni tappa dal broker, gli interessati potranno decidere di poter verificare e sfruttare le indicazioni di trading che emergeranno nel corso delle sedute di live trading negoziando tramite i propri dispositivi mobili.

Oltre al team di IG composto da Vincenzo Longo, market strategist, Fabio de Cillis, premium client manager e Andrea Martella, sales, i partecipanti potranno infatti approfondire dal vivo i pattern di trading studiati e sfruttati da due trader di indiscusso successo quali Bruno Moltrasio e Pietro Paciello.

“Rispetto a quello canonico, quello pensato per questa edizione del CFD Tour è un modo diverso di fare formazione”, annuncia riscaldando i motori Moltrasio, spiegando come “partiremo da quello che ci fa vedere il mercato e in base a quello decideremo i pattern che meglio ci consentono di sfruttare le indicazioni di giornata, adattando così le decisioni sui punti di ingresso, di stop e di target previsti”.

Diversi saranno i modelli di trading proposti da Moltrasio e Paciello, alcuni molto in voga negli ultimi mesi tra i trader del Belpaese. Oltre al supertrend i partecipanti potranno approfondire altri pattern basati sulle medie mobili, sul kagi, il price action e il Commodity Channel Index.

Quest’ultimo indicatore in particolare è un oscillatore statistico della famiglia dei cosiddetti indicatori leading. E’ utilizzato nell’analisi tecnica per identificare le condizioni di ipercomprato/ipervenduto e come possibile segnale di acquisto/vendita.

“In questa fase rispolverare questo indicatore può essere particolarmente utile”, spiega Bruno Moltrasio, secondo cui “in questo momento il mercato azionario mi appare troppo tirato dopo i rialzi delle ultime settimane e quindi non mi stupirei di vedere nel prossimo futuro una correzione”.

Per il trader “sul grafico del FTSE Mib è in costruzione un testa e spalle, figura che nell’analisi tecnica ha un chiaro significato ribassista” e per questo motivo “nonostante l’euforia dei mercati, molti dei quali sui massimi, non bisogna perdere la razionalità e monitorare con attenzione l’evoluzione delle quotazioni”.

Chi volesse avere maggiori informazioni sulle date, gli orari e le sedi dei seminari del CFD Tour 2013 può andare al seguente link: http://www.igmarkets.it/cfd/cfd-tour-2013.html

Nessun commento Commenta

Articoli dal Network di Finanza.com
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
Mettiamo ben in chiaro un concetto basilare, prima che chi sale su questo veliero per la prima v
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
Che delusione! No, davvero, hanno già trovato un accordo alla commedia del tetto sul debito, da
Guest post: Trading Room #482. Il grafico FTSEMIB non replica la performance del Nasdaq, dove anzi
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
Marko Kolanovic di JP Morgan ha creato preoccupazioni diffuse con un rapporto che ha chiamato Volmag
Analisi Tecnica Ancora il tentativo di rottura di area 27600 circa con spinning top di indecisio
Battleplan cicli dei MAX sul FTSE MIB Future settimana 29 Maggio - 2 Giugno 2023
Battleplan cicli dei MIN sul FTSE MIB Future settimana 29 Maggio - 2 Giu 2023