Archivi del mese: Aprile 2013
Con rialzi di oltre il 5% Stmicroelectronics è il miglior titolo del Ftse Mib dopo avere annunciato una trimestrale con una perdita in miglioramento a 171 milioni di dollari e previsioni di crescita delle vendite del 3% nel secondo trimestre. … Continua a leggere
La rielezioni di Giorgio Napolitano a Capo dello Stato è stata accolta con favore dal mercato. La Borsa di Milano viaggia in rialzo trascinata dalle banche e dagli altri titoli del comparto finanziario mentre lo spread Btp-Bund è sceso sotto … Continua a leggere
Il problema dell’usura in Italia. Una piaga che minaccia non solo l’economia nazionale ma anche la stabilità sociale della nazione. Vediamo insieme qualche numero. Un bollettino di guerra. Un elenco infinito di suicidi di chi non ce l’ha fatta a … Continua a leggere
L’ultima puntata del primo ciclo 2013 di SalvaDenaro è dedicata alle Piccole e Medie Imprese in crisi di liquidità, dovuta anche ai ritardi biblici nei pagamenti da parte della Pubblica Amministrazione Intervista al presidente di Unimpresalombardia Adalberto Padoa Soluzioni per … Continua a leggere
Dalla stagione delle trimestrali, entrata nel vivo negli Stati Uniti, sono arrivate ieri sera segnali contrastanti da tre giganti del mondo tecnologico statunitense del calibro di Microsoft, Google e Ibm. Se le prime due società hanno diffuso profitti per i … Continua a leggere
I ministri delle Finanze e i governatori delle banche centrali del gruppo dei 20 Paesi più industrializzati al mondo si riuniscono oggi e domani a Washington per confrontarsi su diversi temi caldi. In primis l’outlook sull’economia globale, con al centro … Continua a leggere
La puntata 35 di SalvaDenaro è dedicata ai più giovani e il rapporto con il denaro. Perché è importante imparare a risparmiare sin da ragazzi? Le Banche vanno incontro ai giovani con prodotti bancari e di risparmio e servizi a … Continua a leggere
La Banca centrale europea ha diffuso oggi il suo consueto bollettino economico. Secondo le previsioni dell’istituto di Francoforte la ripresa nell’Eurozona si vedrà nella seconda parte dell’anno, anche se rimane soggetta a rischi. A preoccupare però maggiormente è lo scenario … Continua a leggere
Domanda sostenuta e rendimenti in deciso calo nella prima asta italiana del mese di aprile. L’allentamento delle tensioni sui mercati evidenziato nelle ultime settimane ha contribuito alla discesa del rendimento di allocazione del Bot annuale ai livelli precedenti le elezioni … Continua a leggere
Dopo la chiusura di Wall Street, Alcoa, il colosso dell’alluminio Usa, ha dato il via alla nuova stagione delle trimestrali d’Oltreoceano snocciolando utili migliori delle stime di mercato. Deboli invece i ricavi. Venerdì sarà la volta dei conti di JP … Continua a leggere