Dalla Popolare di Milano una nuova App per smartphone
E’ disponibile la nuova versione dell’app BPM banking per smartphone rivolta a tutti i clienti della Banca Popolare di Milano.
La nuova app, implementata grazie all’esperienza di Webank, si differenzia dalla precedente per la veste grafica rinnovata e per l’interfaccia più intuitiva e completa, grazie a numerose funzionalità che ne migliorano navigabilità e interazione. Inoltre, è ancora più sicura grazie a un processo di certificazione del device.
Le funzioni di utilizzo più frequente sono accessibili direttamente all’avvio dell’applicazione in un’area di pre-login: visualizzazione del saldo con il semplice “shake”, associazione ai movimenti di conto di emozioni e ricordi tramite immagini o fotografie e, grazie ai sistemi di geolocalizzazione del dispositivo, visualizzazione dell’immagine della provincia in cui ci si trova.
Con il prelievo cardless il cliente è in grado di prelevare contanti presso tutti gli sportelli automatici BPM senza l’utilizzo della carta. Sono inoltre possibili varie operazioni quali bonifici e giroconti, pagamenti del bollo auto, ricariche di cellulari, carte prepagate e abbonamenti dell’azienda dei trasporti pubblici milanesi.
Da una recente rilevazione Audiweb emerge infatti una maggior diffusione e utilizzo in Italia del mobile rispetto al computer: a settembre 2015 gli italiani tra gli 11 e i 74 anni che accedevano a internet tramite cellulare/smartphone o tablet erano rispettivamente il 66% e il 26,2%, in crescita del 17,6% e 30,3% rispetto all’anno precedente. In diminuzione gli utilizzatori di pc.
Un’ulteriore conferma di questa tendenza è data dal fatto che la media giornaliera di accesso a internet tramite telefono e tablet supera di mezz’ora quella con computer.
L’applicazione, scaricabile gratuitamente attraverso gli App store, ad oggi rappresenta un unicum nel panorama bancario italiano in quanto è disponibile con funzioni dispositive su Apple Watch e con funzioni informative sui wearable Android e Samsung Tizen.